Come costruiamo impianti di qualità




PROGRAMMAZIONE, REALIZZAZIONE, ASSISTENZA

Dalla progettazione all’assistenza, tutto sotto controllo

A parte le fasi di montaggio – affidate a squadre di grande affidabilità ed esperienza – gli uffici interni TDF si occupano di tutto: ogni progetto viene seguito dallo stesso responsabile tecnico-commerciale TDF per dare massima continuità alle relazioni coi clienti e per stabilire contatti più proficui con gli uffici tecnici.

La sequenza della lavorazione si snoda attraverso fasi definite:

  • contatto
  • raccolta dei dati e definizione degli obiettivi
  • progetto base di livello quasi esecutivo
  • preventivo
  • trattativa
  • commessa
  • sviluppo commessa
  • schema esecutivo

Contatto, raccolta informazioni, definizione degli obiettivi, preventivazione

Dopo i primi contatti, i tecnici TDF si occupano della raccolta dei dati, descrivono le prassi operative degli stabilimenti interessati e definiscono insieme ai clienti gli obiettivi da raggiungere.  Subito dopo, TDF passa a una fase di preventivazione così completa che fissa già un progetto iniziale, attento anche ai particolari più significativi. Tutto è seguito da personale molto esperto anche sulle specifiche dei prodotti da trattare.

Trattativa

La trattativa è il momento in cui si definiscono dettagli esecutivi e tempi di realizzazione. In questa fase è determinante la collaborazione nel definire gli obiettivi qualitativi del progetto. La ricerca delle soluzioni più adatte a raggiungere i risultati desiderati, nel modo più funzionale possibile.

Realizzazione

Si acquistano e si rendono disponibili i materiali più adatti come rame certificato e compressori di qualità e si affidano i lavori a squadre di tecnici montatori specializzati con brasatori patentati. Oltre all’iniziale stima dei tempi, TDF si occupa della supervisione delle operazioni, della programmazione degli interventi in relazione agli impegni produttivi dell’azienda. La fluidità nel passaggio di informazioni tra le funzioni tecniche e commerciali è totale e consente una costante controllo delle operazioni.

Collaudo

I tecnici guidano il collaudo in base agli obiettivi proposti e alle lavorazioni nelle condizioni definite. Dai fogli di collaudo si passa alla raccolta dei dati di funzionamento, a questo punto l’Ufficio Tecnico valida il collaudo o verifica le eventuali discrepanze.