Il trattamento termico, in particolare nei processi di vinificazione, è essenziale per garantire la stabilità biologica e fisico-chimica del vino. Il condizionamento della temperatura di fermentazione, tramite l’applicazione del caldo e del freddo in enologia, ha un notevole impatto sugli effetti microbiologici e tecnologici. Anche la conservazione, sia essa fatta in vasca o in botte, ha effetti sulla qualità del mosto e sulla fermentazione. Tecnica del Freddo interviene nei suddetti processi con sistemi di raffreddamento ad acqua tipici dei processi di vinificazione. Anche la conservazione del vino imbottigliato viene garantito con sistemi in grado di produrre sia freddo che caldo in grado di garantire una temperatura costante negli ambienti di stoccaggio.
TEFO S.R.L.
Varano De’ Melegari (PR)
TERZONI CLAUDIO
Bacedasco (PC)
CANTINE DALL’ASTA
Parma
CANTINE CECI
Torrile (PR)
CONS. VOL. PROV. DI VITICOLTURA
Parma
MEDICI ERMETE E FIGLI
Villa Gaida (RE)
IL BEERBANTE
Colorno (PR)
CANTINA SOCIALE MASONECAMPOGALLIANO S.P.A.
Reggio Emilia (RE)
NUOVA CANTINA SOC. DI CORREGGIO ARL
Correggio (RE)